Introduzione
In momenti di addio, la scelta delle poesie funerarie giuste può essere un modo toccante di onorare e celebrare la vita di chi ci ha lasciato. Questo articolo esplora una raccolta di 21 poesie funerarie ispiratrici che possono offrire conforto e elevare gli spiriti di coloro che partecipano a un servizio commemorativo. Ognuna di queste poesie offre una prospettiva unica sulla vita e sulla morte, fornendo un modo significativo per esprimere l'amore e il ricordo verso il defunto.
1. "Prima Fiamma" di Edna St.Vincent Millay
"La mia candela brucia ad entrambe le estremità;
Non durerà tutta la notte..."
Questa poesia parla con sentimento dei cari e esprime la verità che, mentre tutte le fiamme alla fine si spengono, la fiamma stessa è stata bella mentre durava.
2. "Se Dovessi Partire" di Joyce Grenfell
"Se dovessi morire prima di voi
Non spezzate un fiore né incidete una pietra..."
Una descrizione delicata del fatto che la separazione è difficile, ma la vita deve continuare, quindi cantate e siate felici se potete.
3. "I Ricordi Costruiscono un Ponte Speciale" di Emily Mathews
"Quando i cari devono separarsi
Per farci sentire che siamo ancora con loro
E lenire un cuore affranto..."
Questa poesia spiega come i nostri cari defunti leniscano i nostri cuori afflitti con i ricordi speciali che ci hanno lasciato.
4. "Caldo Sole Estivo" di Walt Whitman
"Caldo sole estivo,
Splendi gentilmente qui..."
Questa poesia utilizza un meraviglioso gioco di parole per descrivere una morte serena sotto un vento caldo del sud.
5. "Non Stare alla Mia Tomba e Piangere" di Mary Elizabeth Frye
"Non stare alla mia tomba e piangere,
Non sono lì, non dormo..."
Questa poesia suggerisce un possibile significato di vita dopo la morte, incoraggiando i piangenti a non disperare, poiché il loro amato vive ora una vita diversa nella natura.
6. "Addio Amici Miei" di Rabindranath Tagore
"Addio, amici miei.
È stato bello..."
Questa poesia dipinge l'essenza di desiderare che gli amici siano felici quando si parte, ma desiderando di essere ricordati, perché i ricordi non muoiono mai.
7. "Lasciami Andare" di Christina Rossetti
"Quando arrivo alla fine della strada
E il sole è tramontato per me..."
Questa poesia, breve ma potente, suggerisce che, quando moriamo, ci dirigiamo verso un luogo migliore: un pensiero bellissimo.
8. "Epitaffio sul Mio Amico" di Robert Burns
"Un uomo onesto riposa qui,
L'amico dell'uomo, l'amico della verità..."
Questa poesia di Robert Burns descrive un amico onesto, guida dei giovani e essere umano informato. Spera in un felice aldilà per l'uomo, sapendo che se non c'è, è felice sapendo che il suo amico ha fatto del suo meglio.
9. "A Mio Padre" di Georgia Harkness
"Un pino gigante, magnifico e vecchio
Stava saldo contro il cielo e tutto intorno..."
Questa poesia rende omaggio al magnifico e al vecchio, per quanto sia fortunato "essere".
10. "Lontano" di James Whitcomb Riley
"Pensate a lui che va avanti, caro
Nell'amore di Là come nell'amore di Qui..."
Questa poesia suggerisce che la morte non è davvero morte, ma semplicemente un'anima che parte dalla Terra verso una nuova dimensione.
11. "Requiem" di Robert Louis Stevenson
"Sotto il cielo vasto e stellato,
Scava la fossa e lasciami giacere..."
Questa poesia si adatta a molti, poiché il lavoro è fatto ed è ora il momento di riposare e trovare pace.
12. "Gli Sonetti Sono Pieni di Amore, e Questo è il Mio Tomo" di Christina Rossetti
"Ti amo, madre, ho intrecciato una ghirlanda
Di rime con cui incoronare il tuo nome onorato..."
Questa poesia, aperta a molteplici interpretazioni, è comunque significativa per molti ed è scritta per aiutare con la perdita di una madre.
13. "Vita" di Charlotte Bronte
"Eppure la speranza elasticamente rinasce,
Invincibile, anche se cadde..."
Questa poesia potrebbe avere molteplici significati, ma noi la interpretiamo come un elogio alla forza nelle difficoltà, nonostante ciò che la vita ci riserva.
14. "Via Dalla Mia Vista" di Henry Van Dyke
"Proprio nel momento in cui qualcuno dice, 'È andata,'
Ci sono altri occhi che la guardano venire e altre voci..."
Questa poesia esplora l'idea che la persona persa è fuori dalla nostra vista ma esiste ancora altrove, come una nave che è scomparsa oltre l'orizzonte.
15. "Fulgori" di Helen Lowrie Marshall
"Vorrei che il ricordo di me fosse felice.
Vorrei lasciare un bagliore di sorrisi quando la vita è finita..."
Questa poesia rappresenta un'afterglow come un ricordo di emozioni felici che lasciamo dietro di noi mentre passiamo.
16. "Un Pensiero da Conservare" di Autore Sconosciuto
"Ti do questo pensiero da conservare.
Sono con te ancora.